Hai in mente di aprire un e-commerce ma temi sia inutile fare concorrenza a colossi come Amazon? Sì, hai perfettamente ragione. É davvero inutile nonché folle pensare di poter fare concorrenza ad Amazon.
Per fortuna, non è questo ciò che il tuo e-commerce deve fare.
Chi ha avviato e-commerce di successo in questi anni non fa affatto concorrenza ad Amazon
Malgrado le interpretazioni che puoi leggere in rete, il mercato della vendita online è ancora agli albori in Italia. E c’è ancora un ampio margine per realizzare numeri importanti e far prosperare la propria PMI. Tuttavia, per raggiungere questo obiettivo è fondamentale non commettere errori come quello di pensare al proprio e-commerce come ad “un piccolo Amazon”. Altrimenti sei spacciato in partenza.
Chi è Amazon
Amazon è prima di tutto un marketplace, ovvero, un enorme centro commerciale virtuale. Vende principalmente prodotti di terze parti e si occupa in gran parte della logistica e delle tutele con le quali protegge gli acquisti degli utenti. Vanta una gigantesca banca dati con tute le informazioni di acquisto degli utenti, ai quali sarà sufficiente un semplice clic per effettuare un nuovo acquisto.
Questo, unito al fatto che circa la metà delle persone che accedono a internet con l’intenzione di acquistare un prodotto si rechino direttamente su Amazon senza nemmeno passare da una ricerca su Google, rende evidente che non sia pensabile fargli concorrenza. Vista in quest’ottica, potrebbe sembrare privo di senso aprire un proprio e-commerce oggi giorno. Fortunatamente le cose non vanno interpretate in questi termini.
I limiti di Amazon
Quello che Amazon non può fare, gestendo una simile mole di utenti, è raggiungere un alto grado di specializzazione. Cosa che è invece di vitale importanza per il business di una PMI moderna. Ecco che aprire il tuo e-commerce può essere una straordinaria fonte di nuovi ricavi e non dovrà temere la concorrenza di Amazon se ti concentrerai sull’offrire “la miglior soluzione ad un problema specifico”.
Avrai bisogno di trasmettere il concetto di specializzazione, di un valido Customer Service, di una logistica efficiente, della costante creazione di contenuti informativi ed educativi. Ti servirà l’aiuto dei Social, di campagne sponsorizzate, di testimonianze e di una forte presenza online. I grandi numeri potrai farli specialmente se non vendi delle commodities e non devi quindi sottostare alla guerra dei prezzi. Avrai la possibilità di fare ciò che Amazon non fa, ovvero, interagire attivamente con i clienti mentre visitano le tue pagine, avviare un dialogo con loro, inviare materiale di approfondimento ecc.
Potrai ottenere il loro contatto e usarlo per fare attività di marketing future: l’invio di proposte esclusive, l’up-selling, il cross-selling. E tutte quelle azioni commerciali che ti permetteranno di popolare una banca dati di clienti e prospect altamente profilata. Contatti, che saprai essere sensibili ed interessati a specifiche tematiche e che potranno rispondere positivamente ad iniziative commerciali future, perché hanno già manifestato interesse in passato.
Costruirai man mano il tuo brand e, col proseguire del tempo, avrai un maggiore tasso di conversione e il tuo costo di acquisizione cliente si ridurrà, a favore di un aumento dei profitti.
Amazon: una risorsa (non una minaccia)
Come abbiamo detto esiste un’enorme fetta di utenti che cerca direttamente su Amazon senza nemmeno passare da Google. Questi saranno non soltanto molto difficili da intercettare, ma sarebbe probabilmente anche inutile pensare di invogliarli a visitare il tuo e-commerce. Perché sono molto affezionati ad Amazon e probabilmente non otterresti la loro fiducia.
Questo significa che potrai addirittura estendere la vendita dal tuo e-commerce ad Amazon, riuscendo così ad entrare in contatto anche con quella fascia di utenti che altrimenti non incontreresti mai sul tuo e-commerce.
Ovviamente la vendita che farai su Amazon avrà regole più restrittive rispetto a quelle che puoi definire in totale libertà sul tuo e-commerce. Tuttavia, con una strategia mirata , seppur probabilmente con minor marginalità, di portare ad un nuovo livello i tuoi fatturati.
Aprire un e-commerce nell’era di Amazon è assolutamente una grande opportunità di business! E, se supportata da una valida strategia, può portare a una crescita esponenziale dei ricavi della tua azienda.